Polizza Rc Professionale Ginecologo
La professione medica in generale, e quella del ginecologo in particolare, è una di quelle maggiormente sottoposte a rischio tra tutti i ruoli professionali.
La possibilità di compiere un’azione sbagliata, in grado di mettere in pericolo la vita del paziente, è molto alta, per questo è indispensabile stipulare un’ottima polizza rc professionale ginecologo.
DIVERSI TIPI DI RISCHIO
C’è però una bella differenza tra un ginecologo da sala operatoria e uno da ambulatorio, non tanto in termini di operatività, quanto di rischio:
- Più alto per il ginecologo da sala operatoria;
- Più basso, nel caso del ginecologo da ambulatorio.
A cambiare, ovviamente, è anche il premio assicurativo. Infatti, un ginecologo che fa interventi chirurgici ed assistenza al parto, ha un rischio maggiore rispetto a chi fa solo ecografie ed esami non invasivi, e quindi pagherà di più in termini di premio, ed è anche consigliabile che scelga un massimale maggiore e sia adeguatamente coperto in termini di retroattività.
La polizza Rc professionale ginecologo, copre tutti i danni che possono essere arrecati ai pazienti durante lo svolgimento della propria attività di Ginecologo.
In tutti questi casi l’assicurazione serve a tenere indenne l’Assicurato di quanto questi sia tenuto a pagare, quale civilmente responsabile ai sensi di legge, a titolo di risarcimento (capitali, interesse e spese).
GINECOLOCO DIPENDENTE E LIBERO PROFESSIONISTA
C’è una differenza in merito alla copertura della polizza, a seconda dell’esercizio della professione come medico ginecologo, ovvero:
- Medico ginecologo dipendente;
- Medico ginecologo libero professionista.
I medici dipendenti, rispondono solo per Colpa Grave – rivalsa dell’Ente o della Compagnia Assicurativa dell’Ente – perché civilmente sono sempre “protetti” in prima battuta dall’azienda sanitaria.
In merito a quest’ultimi, qualora, a seguito di una sentenza passata in giudicata di corte dei conti, fossero riconosciuti colpevoli direttamente, e quindi fosse accertata la loro responsabilità diretta, sarebbero chiamati a risarcire per danno erariale.
Qualora non fosse accertata la colpa grave, invece, chi risponde in termini di risarcimento è sempre l’azienda sanitaria.
I liberi professionisti, diversamente, rispondono del loro operato privato anche dal punto di vista civile – ecco perché si chiama polizza RC professionale.
Chiaramente quest’ultimi devono stipulare una polizza assicurativa più onerosa, poiché devono tutelarsi meglio di chi ha una struttura ospedaliera che li sostiene professionalmente.
Nonostante ultimamente non sia facile trovare offerte per la polizza rc professionale Ginecologo, in virtù del considerevole aumento di sinistri legati a questa professione, la Horus Consulenti Associati, è in grado di offrire varie opzioni, dalla polizza base alla soluzione completa per il professionista e lo studio, dalla sola Assicurazione RC Ginecologo alla tutela completa del tuo studio.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!